Giovanili Inter: un weekend inquietante

Perché?

Leggete, di seguito, TUTTI i risultati:

U19: Inter – Torino 0-0

U18: Fiorentina – Inter 1-3

U14: Brescia – Inter 1-6

U13: MILAN – INTER 8-1

Alla partita della Primavera ho accennato in un breve report subito dopo il match: confermo che la squadra non mi è dispiaciuta, per come ha lottato, su un campo pessimo, contro avversari più grandi di età, mediamente, e molto più ‘finiti’ fisicamente.

I voti distribuiti da SeS sono accettabili, ad eccezione del 5.5 a Squizzato, che ha giocato molto bene, del 5.5 a Vergani, che ha lottato e se ha ricevuto pochi palloni non può essere colpa sua.

Semplicemente ridicolo il 6 a Pirola, dominatore incontrastato.

Fatto sta che ora siamo quinti, a 10 punti dall’Atalanta (che ha una partita in più) e dal Cagliari (2 partite in più); a 3 dalla Roma (due partite in più) ma anche dal Genoa (stesso numero di partite).

Dopo il match di Praga, domenica affronteremo il Chievo in trasferta.

Questo il report già pubblicato dopo la gara.

Primavera: Inter – Torino 0-0

Secondo me i nostri hanno giocato una buonissima gara, su un campo praticabile ma peggiore del solito, il che è tutto dire.

Sono scesi in campo inizialmente:

Stankovic

Kinkoue, Ntube, Pirola

Persin, Gianelli, Squizzato, Burgio

Vergani, Mulattieri

Poi sono entrati Colombini, Boscolo, Gnonto e Bonfanti.

E’ stata una vera battaglia nel fango e contro avversari assurdi.

Ho letto le dichiarazioni del mister e di alcuni nostri i quali elegantemente sostenevano che sapevano sarebbe stata una gara dura contro una squadra ‘forte ed esperta’.

Bene, devo dire che sono stati gentili e diplomatici.

Intendiamoci, il Toro non ha violato nessuna norma, ma la sportività è un’altra cosa.

Hanno schierato 5 fuori quota, contro due nostri, un solo 2002 (più uno in panca) contro i cinque 2002 più sette in panca nostri (di cui 3 subentrati) e inoltre noi abbiamo fatto subentrare un 2003.

C’era un dislivello anagrafico enorme, per questa età ancora in evoluzione.

Se poi consideriamo che almeno 5 dei loro titolari erano, diciamo, più atleti…vigorosi che calciatori, la differenza fisica appare evidente.

Non importa, i punti persi pesano sulla classifica, ma almeno i nostri ragazzi hanno dovuto lottare in condizioni avverse e questo è formativo.

Il pareggio è da considerarsi equo anche se più di una decisione arbitrale ci ha lasciati con l’amaro in bocca (parlo di alcuni fuori gioco, dei falli sanzionati o meno e di almeno un episodio nella loro area).

La squadra sta crescendo e il prossimo anno, se non cederemo nessuno, con tutti i 2002 in età regolare, con qualche 2003, con un paio di fuori quota e con qualche arrivo di spessore avremo di nuovo uno squadrone.

Brevi pagelle:

Filip: 7.5 due parate alla… Handa

Kinkoue: 6.5 sicuro e affidabile

Ntube: 6.5 questa volta nessuna sbavatura

Pirola: 8 autentico dominatore, è pronto per qualche apparizione in prima squadra

Persyn: 6.5 si è sacrificato in fase di contenimento, ma quello di terzino non è il suo ruolo

Gianelli: 6.5 bene nel contrasto, benino nella parte costruttiva

Squizzo: 7 prestazione importante, nel fango.

Burgio: 6 quinto di centrocampo in fase di contenimento, quarto quando Schirò andava ad attaccare e lo schieramento diventava 3412

Vergani: 6 grande lavoro per la squadra, ma in area ha avuto pochissime palle giocabili

Mulattieri: 6 qualche giocata di qualità, ma di scarsa efficacia pratica.

Tra i subentrati Boscolo si è battuto con il consueto vigore, Colombini ha spinto meglio di Burgio (ha anche messo in mezzo una palla che meritava miglior sorte), Bonfanti si è battuto trovando le stesse difficoltà di Vergani, Gnonto in pochi minuti ha sfiorato due volte il gol e una volta è stato fermato in fuori gioco dubbio.

Da notare che tre giocatori di questa squadra, TUTTI 2002, erano convocati con la prima.

Under 18: Fiorentina – Inter 1-3 (Gnonto, Sangalli, Verzeni)

Continua la lenta risalita: dopo la vittoria di Firenze (ma attenzione, la Viola è ultima con un solo punto in sette partite) siamo quarti, lontani 7 punti dalla vetta (e il Sassuolo ha una partita in meno) a 5 dall’Atalanta (a parità di partite) e a 2 dal Genoa, che ha una partita in meno. Dietro di noi la Samp è staccata di due punti ma ha anche due partite da recuperare.

Sabato affronteremo in casa proprio la Samp.

Formazione di Firenze, con i voti di SeS, non so quanto significativi:

Tononi 6.5

Moretti 7, Dias 7, Cortinovis 7, Dimarco 7

Wieser 6.5 (Sangalli 7.5), Cester 7, Mirarchi 6.5 (Verzeni 7.5), Simic 6.5 (Cancello sv)

Akhalaia 6.5 (Pezzotta sv), Gnonto 7.5

Under 17

Fermo il campionato per il Torneo dei Gironi rispetto al quale SeS parla di ‘torneo sotto il segno della juve’ perché sembra che abbia fatto bene lo juventino Miretti, ma anche il nostro Fabbian ha bene impressionato oltre a segnare una rete importante.

In questo campionato comunque la lotta dovrebbe essere tra juve (prima a punteggio pieno nel girone A) e Atalanta, prima a punteggio pieno nel girone B.

Noi siamo terzi, preceduti anche dal Verona, ma a ben 10 punti dai bergamaschi.

Under 16

Nazionale in Ungheria, per una doppia amichevole. Dei nostri convocato solo il portiere Bonucci. Anche questo è un triste segno dei tempi.

In classifica ora siamo quarti a 5 punti dall’Atalanta a 4 dalla Spal a uno dal Milan, che affronteremo in casa il primo dicembre.

Under 15

Benissimo la rappresentativa che nel Torneo UEFA ha vinto in Portogallo contro i lusitani, per 4-1 Tra i marcatori anche Di Maggio e Martins. In campo altri due nostri giocatori, Raimondi e Grieco.
In classifica siamo primi, a pari punti col Milan che affronteremo in casa il primo dicembre

Under 14: Brescia – Inter 1-6 (Gusberti 2, Ceruti 2, Marchetti, Scienza)

Inter prima, con sei punti sull’Atalanta che però ha una partita in meno. Milan a nove punti da noi.

A Brescia grande prestazione dei nostri ragazzi, considerando che le rondinelle sono quinte, subito dietro il Milan.

Da notare che il primo tempo era finito 6-0 per la grande giornata degli attaccanti (segnatamente Gusberti e Scienza) e dei centrocampisti, con Fois sugli scudi ma anche Ceruti imperioso e implacabile

Formazione

Castelnuovo

Brezza
Mocchetti
Venturini
Castegnaro

Chiesa
Ceruti
Fois

Scienza

Marchetti
Gusberti

Per SeS, Scienza e Ceruti strepitosi, poi Fois, Castegnaro, Gusberti e Marchetti. Tutti gli altri su ottimi livelli.

Under 13: Milan – Inter 8-1

Qualcuno a SeS aspettava da anni una situazione di questo tipo che forse è andata oltre i sogni più arditi.

La riprova sta nel fatto che MAI, a mia memoria è stata dedicata un’intera pagina a una partita di U13.

Da un certo punto di vista questo segnala l’eccezionalità dell’avvenimento. Dal nostro punto di vista la sua gravità.

Ho sperato che noi avessimo schierato la seconda squadra ma poi, leggendo i nomi, ho dovuto ricredermi.

Una débacle del genere, se non ricordo male, era successa agli ’84, nell’anno della Berretti (quindi credo il 2001) quando persero 10-0 a Torino contro la juve.

A fine anno vennero tutti lasciati liberi.

Qui la situazione è diversa, perché i ragazzi sono solo all’inizio di un percorso di crescita e tutto sommato sono ancora secondi in classifica, a un punto dall’Atalanta, ma un punto davanti al Milan.

Hanno segnato un po’ più dell’Atalanta e 3 gol meno del Milan, ma il disastro è attestato dalle reti subite: 18, contro le 5 del Milan e le sei dei bergamaschi.

La partita non ha avuto storia e conviene riassumere le parole di Mister Tumiatti, secondo il quale il risultato è un po’ troppo rotondo in rapporto alla qualità teorica delle due squadre. Purtroppo In campo si sarebbe visto un deficit inatteso di carattere e personalità.

Formazione iniziale (Inter con 323):

Nassini

Rozzi
Ojetti
Luchetti

Idrissou
Balduzzi

Mancuso
Mosconi
Ciardi

Buone notazioni solo per Luchetti in difesa, Balduzzi nel reparto di metà campo, Mosconi, in assoluto il migliore dei nostri, in attacco.

Tra gli altri più conosciuti Idrissou e Ciardi hanno confermato le loro qualità tecniche, ma non sono riusciti a incidere, mentre Mancuso ha spinto a corrente alternata.

Domenica affronteremo in casa l’Albinoleffe, che è quarto alle spalle del Milan

Luciano Da Vite

Foto: uno scatto della sfida tra Inter e Torino Primavera. La partita, una vera e propria battaglia nel fango, è terminata con il risultato di zero a zero (fonte, Getty Images).

Pubblicità

37 pensieri riguardo “Giovanili Inter: un weekend inquietante

  1. Sembra che la Primavera a Praga giocherà con
    Filip
    Kinkoue Ntube Colombini
    Persyn Gianelli Lindqvist Schirò Burgio
    Vergani Fonseca.

    l’assenza di Pirola (credo convocato con la prima) è gravissima. La formazione, probabilmente ‘pbbligata’ non mi convince. Spero moltissimo di sbagliarmi

    "Mi piace"

  2. Lo Slavia (prima squadra) nell’uscita al Nou Camp mi ha impressionato. Han giocato benissimo… difesa altissima, quasi a metà campo e ripartenze fulminanti. Ma eran fuori casa … mi fido ciecamente dei 2 fratelli Conte: avranno sicuramente analizzato gli avversari e credo/spero studiato contromosse adeguate.
    Ma sarà durissima

    "Mi piace"

  3. Parliamoci chiaro; l’impresa qualificazione è disperata. lo Slavia è forte, il barça è il barça e noi per passare dobbiamo vincerle entrambe. In più noi abbiamo assenze fondamentali, tra l’altro da molto tempo, con conseguente eccessivo logorio dei titolari. ma se non siamo ancora una grandissima squadra, siamo già una grandissima società e non possiamo fare a meno di tentare tutto il possibile, anche a costo di pagare qualcosa in campionato

    "Mi piace"

  4. Per fortuna Pirola c’è (dopotutto in Champions vanno in panchina solo 7 elementi e con Bastoni, D’Ambrosio Ranocchia non ce n’era bisogno). dentro anche Agoumè e Boscolo a sorpresa.
    Devo dire che su Inter-Torino non condivido a pieno l’analisi di Luciano, nel senso che mi ha sorpreso e ho trovato molto positiva la grinta e la capacità di riconquistare palla sulla trequarti avversaria contro una squadra peraltro fisica, ma poi non sapevamo mai cosa farne. Strana anche la volontà di voler giocare sempre palla a terra in un terreno impossibile. Infatti, rispetto al solito, Squizzato non mi è piaciuto mentre ho apprezzato parecchio Gianelli.
    Giudizio del tutto soggettivo, ovviamente.
    Sul fatto che il Torino abbia 5 fuoriquota e noi solo due: è una scelta nostra, non possiamo appellarci più a questo fattore, effettivamente Buongiorno (1999 e nazionale) non ha alcun senso in questa categoria, ma gli altri sono 2000. Ogni partita sarà una sofferenza, anche se la squadra si sta comportando molto bene.
    Luciano sai se Inter-Samp under18 si gioca oggi?

    "Mi piace"

  5. Credo di si. Alle 14.00 a Interello.
    Interessante la tua lettura di Inter Torino, ma resto della mia opinione. Schierare 5 fuori quota e un solo 2002 è legittimo, ma pensare che chi ha 14 2002 fra titolari e panchina non paghi è pura utopia. Perquesto secondo me su quel campo e contro quel gruppo (io non ho insistito su questo argomento, ma la complessione fisica di alcuni torinisti, confrontata con quella dei nostri un po’ mi aveva impressionato. Ed è ovvio che quando si tratta di giocatori non nati in italia qualche dubbio resta.
    Tornando alla gara, le punte hanno dovuto aiutare molto egli esterni non potevano spingere. Normale, secondo me che conquistata palla ci fossero pochi sbocchi

    "Mi piace"

  6. Bene così, Giorgio. i siti che avevo consultato davano per probabile la formazione che ho scritto, ed era abbastanza preoccupante

    "Mi piace"

  7. Credo che in prospettiva futura sia giusta la scelta della società di puntare forte sui 2002, anche perché si tratta di una classe di straodinaria qualità. L’attacco però è corto e un fuori quota utilizzabile in Youth League avrebbe fatto comodo. La cosa che non mi auguro è che l’anno prossimo vengano ceduti in prestito molti 2002 in favore di una massiccia integrazione di 2003, come dici spesso tu bruciare troppo le tappe non accellera la crescita dei ragazzi ma la complica. Se manteniamo buona parte dell’organico con 1-2 acquisti l’anno prossimo saremo fortissimi

    "Mi piace"

  8. temo che andranno via i 2002 più pronti. ma ne resteranno tantissimi buoni, che hanno necessità di ulteriore maturazione. integrati da pochi 2003. E, spero da almeno 2-3 arrivi di grande livello

    "Mi piace"

  9. Secondo voi esonerare Madonna per salvare il salvabile è fattibile? Oppure semplicemente sta uscendo fuori la vera qualità della squadra ?

    "Mi piace"

  10. Quando va così un po’ di colpa l’hanno tutti. Difficile stabilire le percentuali.
    La mia idea, da profano, l’ho detta in estate.
    I 2002 devono giocare con i pari età, con poche eccezioni.Stessa cosa per i 2003.
    Se hai una leva di 2001 non fortissima e i 2002 fortissimi promuovi solo Seba, Pirola, Persyn e i due francesi (anche se il difensore non sta facendo bene. Poi tieni 5 giocatori fuori quota, del 2000. Scegli i 2001 che possono essere competitivi ai vertici (e sono 5-6, non di più). Sono una quindicina di giocatori con i fuori quota che non possono giocare in Europa. Quindi comperi 7-8 giocatori del 2001 veramente forti. Se non hai i soldi dichiari esplicitamente che si tratterà di una stagione di transizione, pur lottando sempre.
    Intanto Inter samp U18 prima spostata all?Enotria e poi rinviata. Partita stregata: è il terzo rinvio

    "Mi piace"

  11. Grandissima Inter
    Complimenti a tutti a partire dal Mister Conte…fantastico
    forza Ragazzi adesso l ultimo sforzo con il barca.
    Forza Inter

    "Mi piace"

  12. Il VAR viene utilizzato solo per verificare i nostri gol e azioni dubbie. UN solo grido nella notte INTERRRRRR
    INTERRRRRRR INTERRRRRRRRR . Rosetti (designatori arbitri UEFA) VRGOGNATI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    "Mi piace"

  13. Il VAR usato in questo modo va contro lo SPIRITO DEL GIOCO.
    Non è possibile ribaltare un punteggio al televisore dopo 20 secondi, non deve accadere.

    "Mi piace"

    1. Lo spirito del gioco non si fa con gli errori e le ingiustizie. Se si utilizzasse più la tecnologia e meno l’uomo le risposte arriverebbero in tempo reale.
      Lo spirito del gioco è quello che ha, SEMPRE, favorito i ladri e sfavorito gli altri.
      Un gol in fuorigioco o un rigore non concesso non fanno lo spirito del gioco, fanno solo ingiustizia.

      Piace a 1 persona

  14. Ancora una grande partita. Nessuno ci regala niente e ovviamente nemmeno l’arbitro di stasera che ha fischiato a senso unico contro di noi. Peccato che il VAR funzioni solo in CL e molto meno in campionato.
    Lasciatemi omaggiare Godin che stasera è stato formidabile: calciatore splendido!!

    Piace a 1 persona

  15. VAR da rafforzare, riducendo al minimo la presenza umana a vantaggio della “fredda” tecnologia. A parti invertite cosa avremmo detto? Contestiamo quando il VAR non viene utilizzato non quando viene utilizzato, anche se a nostro discapito. Certo, sarebbero potuti intervenire subito, ma questo è il problema umano, non del VAR. In un campionato come il nostro, già viziato da errori vari, a noi vennero annullati due gol regolari, poi convalidati dal VAR, alla juve concessi due irregolari poi annullati col VAR; che questo abbia inciso o meno sul risultato finale non importa, è ugualmente importante.
    Comunque grande vittoria, proprio per come è andata la partita.

    "Mi piace"

  16. A parti invertite IO avrei ovviamente gioito ma sarei rimasto con l’amaro in bocca per lo SPIRITO DEL GIOCO tradito (non so se riesco a spiegarmi). Il gioco, in caso di possibile rigore, va fermato subito; la maniera in cui viene invece gestito a me non piace per nulla (pro o contro che sia).

    "Mi piace"

    1. Ma non è un problema di VAR, è un problema di arbitri. Dopo il fallo la palla è andata ad Handa, nel DUBBIO fermi; invece per poca personalità hanno riguardato…arrivo a dire che se non avessimo segnato, FORSE, non sarebbero intervenuti…perché sono gli arbitri a sbagliare, col VAR e, ancora più, senza. A fine partita abbiamo, in tempo reale, un mucchio di dati…ma, per fare un esempio, su 10 partite di una giornata di campionato non ce ne sono 2 che durino uguale…o quando si batte una punizione dal limite tutti, davanti alla tv, sappiamo che la barriera non è a 9,15 metri solo l’arbitro non lo deve sapere. Il fuorigioco, ad esempio, un software te lo calcola in tempo reale, idem il fallo di mano in area (visto che si usano gli angoli, le posizioni eccetera), idem l’assegnazione di una rimessa o di un calcio d’angolo.
      Sarebbe come se, per preservare lo spirito e la tradizione del cronometrista umano e manuale, in formula uno o alle olimpiadi non si usassero i millesimi di secondo (peraltro impercettibili per l’uomo) cronometrando “più o meno”. E’ la presenza umana dell’arbitro a fare danni…involontari o volontari…è arbitrio non arbitro.

      "Mi piace"

  17. Però il responso del cronometro avviene a gara terminat. Non dopo che …si è disputata la seconda manche vinta dall’avversario, ma annullata. Qui la cosa è palesemente odiosa, a chiunque capiti. poi di chi è la colpa, non lo so. da complttista penso che se anziché Rosetti di fosse ancora Collina a dare indicazioni le cose non sarebbero adate così. E penso che la juve quest’anno abbia ancora più possibilità di vincere la CL

    "Mi piace"

  18. Non sono un antimodernista. Non sono contro l’utilizzo della tecnologia. E’ QUESTO utilizzo della tecnologia che non è accettabile. Se la palla non fosse uscita per 5 minuti, sarebbero stati annullati 5 minuti di gioco per dare il rigore? Sarebbe una partita falsata. Come lo sarebbe se la fermi (magari annullando una ripartenza letale) e poi scopri che era tutto regolare). Si trovi un’altra soluzione. Che so un super aritro al VAR che decida all’istante se fermare il gioco o o e chiaramente deciderà di fermarlo solo quando ha la certezza che l’arbitro in campo ha sbagliato. nel dubbio (e qui il dubbio c’era, eccome) se l’arbitro non ha fischiato, si prosegue. Davvero l’uso del cronometro nelle gare di velocità o in quelle sciistiche on c’entra nulla, a mio parere, con queste situazioni. Anche se capisco la ratio di fondo dell’obiezione

    "Mi piace"

  19. Senza dimenticare che in Barcellona Internazionale niente rigore su Sensi e gol di Suarez 30 secondi dopo e gli uomini al VAR hanno applicato un protocollo diverso…. urge rapida e semplice modifica

    "Mi piace"

  20. La qualificazione è ancora durissima. Ma che squadra! Se a centrocampo non avessimo tutte queste defezioni (e magari uno o due top in più) davvero potremmo giocarcela con tutti.

    Piace a 1 persona

    1. Lasciamo perdere i dubbi sull’applicazione del VAR tanto da qui non se ne esce.
      Con la partita di ieri saranno terminati i nostri problemi a cc?
      Sensi e Gaglia possono tornare a giocare?

      "Mi piace"

  21. Personalmente sono favorevole al Var…ma è indispensabile eliminare certe storture fisiologiche e non.
    Ieri sera ,ad esempio, con la palla arrivata in assoluta tranquillità al portiere , si poteva intervenire.
    Tra gli interventi marginali auspicabili, io vieterei ai giocatori di avvicinarsi all’arbitro ,pena ammonizione,quando si è in attesa del responso Var ( non solo quando il direttore è al monitor).
    Per tornare alla stupenda serata di ieri,mi ha colpito la capacità della squadra di reagire con lucidità a tutte le circostanze negative.
    Ed ,per tornare all’arbitraggio,mi piacerebbe rivedere l’azione, se non sbaglio,prima del secondo gol, di Lautaro che calcia a lato di poco,anche perché spinto alle spalle dal difensore,spinta non fortissima ,ma decisiva per me.

    "Mi piace"

  22. Il problema è che il Var è intervenuto giustamente rivedendo eventuali errori dell’arbitro.
    Non trovo giusto che il var non sia intervenuto a Barcellona sul rigore su Sensi e ieri sera sulla spinta in area a Lautaro. Senza spinta avrebbe segnato. Non è stata leggera perchè e planato a 3 metri da dove è avvenuta la spinta. Attenzione se passiamo il turno , recupero infortunati e mercato a Gennaio , con quei due lì davanti diventiamo la scheggia impazzita . FORZA INTER

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.