Giornata positiva per il nostro settore giovanile. Sono scese in campo le selezioni Under 17, Under 16 e Under 15 e tutte e tre hanno vinto. Sono state tre vittorie importanti e non solo per il punteggio ampio ma pure perché in tutti e tre casi avevamo davanti avversari di spessore e che si stanno comportando molto bene nei rispettivi campionati. Sono indicazioni importanti, anche se nelle prime giornate le posizioni di classifica non sono sempre "sincere" e attendibili. La domanda principale, tuttavia, considerando anche gli interventi fino a questo momento del nostro Luciano Da Vite sul settore giovanile, è: va rivisto il suo giudizio per quello che riguarda il "declino" del nostro settore giovanile? La risposta è "sì e no". La Primavera è sicuramente la più povera di qualità e esperienza tra le squadre messe in campo negli ultimi dieci anni; il giudizio sugli Under 18 resta in sospeso; andrà valutato nel tempo proprio il lavoro che riguarda le squadre più giovani. Sotto osservazione soprattutto l'Under 17 di Mister Zanchetta. Ne parliamo in questo post.
Mese: ottobre 2020
Settore giovanile: una giornata in chiaroscuro
Sospeso il campionato Primavera e rinviata la partita dell'Under 15, è stato un fine settimana in chiaroscuro per le nostre selezioni giovanili. Sicuramente non c'è da esultare per una società che ha una tradizione importante come la nstra, ma non è tutto da buttare. L'Under 18 ha pareggiato in casa del Sassuolo, una delle principali candidate alla vittoria finale nella categoria. Sconfitta l'Under 17 di Mister Zanchetta a Bergamo contro l'Atalanta per tre reti a due. Le note positive arrivano dall'Under 16 di Tiziano Polenghi. La nostra selezione di categoria batte infatti il Milan per due reti a zero nel primo derby stagionale. A segno Di Maggio e Vedovati. Il primo è stato grande protagonista della gara, così come - tra i nuovi - Carboni. Buone "note" anche per quello che riguarda le prestazioni di Miconi e Ricordi. Tutte le informazioni sulle nostre selezioni nel post di Luciano Da Vite.
Settore giovanile: dai che forse non siamo così scaduti…
Ritorniamo a scrivere di calcio giovanile, grazie all'intervento di Luciano Da Vite, che ci racconta le partite disputate dai nostri ragazzi nell'ultimo fine settimana. A quanto pare, stando ai risultati e le prestazioni delle diverse selezioni e dei singoli, la situazione non sembrerebbe così drammatica come appariva ai nastri di partenza. Tre vittorie, un pareggio in trasferta su quattro gare (più la vittoria per sei reti a zero nell'amichevole dell'U18 contro il Renate) sono tutti segnali positivi e che lasciano almeno ben sperare per il futuro. Confortanti le prestazioni di qualche nuovo arrivo e la crescita di qualche altro giocatore di talento. Con questo post facciamo ordine sullo stato delle cose in questo momento.